

Quadr'arte
Milena Pazzaglini
Cenni biografici...
Milena Pazzaglini
Cosa l'ha portata qua...


Nata nel 1971 a Marino, una città alle porte di Roma, fin da bambina mi sono distinta per la sensibilità e la vivacità dei colori nei primi disegni. Crescendo ho continuato a sperimentare nuove tecniche artistiche e seguito la mia inclinazione come autodidatta.
Il lavoro e la famiglia mi hanno tenuto lontano per un po' dalla mia più grande passione, la pittura!
Quella pausa artistica ha accresciuto in me ancora di più la voglia di ricominciare, con grande entusiasmo a riprendere l'attività, portandomi a partecipare a numerose mostre e rassegne d'arte.
Eccone alcune:
Premiata al "II trofeto Città di Morlupo" 30 giugno 1989, Morlupo;
"ADRIANOVINCIGUERRADAY" 4 giugno 2006, Corso del Popolo, Grottaferrata;
"I Premio Internazionale di Pittura e Grafica – Natale di Roma" 14 aprile 2007, Cascina Falsetti Villa Doria Panfili, Roma;
Nel 2010 sono stata scelta dal Comune di Rocca di Papa, dal Presidente dell'Associazione Artisti e dalla famiglia Villa per eseguire il ritratto di Claudio Villa nel murales del cimitero;
"Mostra della Associazione Cento Pittori Via Margutta" , 10/13 ottobre 2013, Via Margutta, Roma;
Mostra personale al Ristorante Castello d'Abruzzo (CH) nel 2014 con ospite speciale Enrico Beruschi.
Dicono di me:
​
L'artista-pittrice italiana MILENA PAZZAGLINI porta dentro di sè e nel suo stile di vita due elementi importanti della sua vita, di figlia di città, di operatrice nel settore umanitario, ma anche con tutti gli elementi di cui questa vita e questa professione le sono state private.
La sensibilità e l'empatia, elementi del suo stile di vita e del suo lavoro, sono accresciute dal carattere. L'emotività è coinvolta nelle sue concezioni in modo magico e onirico. Allo stesso tempo, le opere che risultano da questa intera espressione ricca e produttiva dell'artista sono terrene, piene di passione, romanticismo, amore per la natura, la ricchezza della terra e i bei luoghi della sua terra natale, l'Italia.
La pittrice MILENA PAZZAGLINI, pur essendo autodidatta, ha avuto la volontà e la pazienza di frequentare laboratori e maestri importanti, grazie ai quali ha acquisito un occhio esperto, una mano ferma, paesaggi che si fondono armoniosamente con elementi della presenza umana, come balconi dalle profondità del tempo attraverso giardini, barche a vela in spensierate marine estive, ecc. Si potrebbe pensare che la pittrice prediliga esclusivamente opere di paesaggi, marine e nature morte.
registrazione ed espressione approfondite e dettagliate in tutte le sue opere,
Oltre a ciò, tuttavia, nella maggior parte delle sue opere si nota un approccio all'espressione dei colori, con toni molto teneri.
Colori che ondeggiano in toni caldi-freddi, pastello, caldi o freddi nei paesaggi marini, colori e tocchi con devozione registrati nel classico e bello. Amante della bellezza, l'artista sceglie soggetti con splendidi paesaggi in primavera e autunno con la stessa dedizione. Tutte le stagioni che ha registrato in nature morte, ma da qualche parte lungo la linea, scopre il suo grande amore per la pittura di figure umane, e in particolare giovani donne, con grande successo!! Ragazze adolescenti di giovane età, solitamente in abiti d'epoca, sporgono dai balconi, dalle rive e sono dominanti in alcune delle sue opere.
Forme bellissime, colori caldi, armonia di volti e corpi, regalano allo spettatore opere spettacolari
opere con dettagli ben fatti, un esempio di lavoro di una pittrice professionista in termini di lavoro, come la signora MILENA PAZZAGLINI. E ovvio quanto ami i tempi più classici con l'abbigliamento caratteristico che dominava l'Italia, i paesaggi mediterranei, il suo amore per il mare con la sua giocosità nella luce abbondante. Il suo calore e la sua natura puramente femminile sono evidenti, elementi di una donna piena che unisce la vita di tutti i giorni, il lavoro, l'amore per la pittura ma tutto questo in perfetta armonia con la meravigliosa famiglia che ha creato e di cui gode
Come artista esperta, io, Stella Chaviaropoulou, conosciuta come Stella Caviart, che da anni mi occupo di arte, delle sue correnti, della promozione, dell'esplosione e della ricerca di molti artisti attraverso gli eventi che curo e di cui mi occupo, oso testimoniare che abbiamo davanti a noi un creatore emergente, nuovo, meraviglioso e dall aspetto fresco.
Una creatrice che ha tutti gli elementi, le gradazioni di talento, pazienza, esplorazione, amore per la vita e la creazione, che l'aiuteranno ad avere un lungo percorso di sviluppo artistico. Terrò a mente, quel suo lavoro, che ho scoperto alla FIERA INTERNAZIONALE DI FORLI, (vicino a Bologna, Italia), dove con un semplice tema di foglie variegate autunnali, con una graduale progressione di forma e tono, mi ha svelato tutti i suoi aspetti!! Questo, che è diventato il motivo per cui ora registro tutto questo, per la meravigliosa pittrice, la signora MILENA PAZZAGLIN!!!
TESTO: Stella Chaviaropoulou CaviART Artista. Pittrice, Educatrice, Poetessa, Coordinatrice di Eventi Artistici